Primo piano
- 25 settembre 2015
Cave delegam
a cura di InsegnareSu molte e importanti materie, la legge 107/2015 delega al Governo una serie di importanti provvedimenti
- 15 settembre 2015
Bentornati
Giuseppe BagniBentornati a scuola a tutti gli insegnanti.
- roma 12/13 settembre 2015
Il futuro incerto della scuola
Coordinamento nazionale del Cidi. Analisi degli scenari aperti dalla nuova legge
- 2 luglio 2015
La scuola e gli scogli
di Giuseppe Bagni
- roma 25 giugno 2015
Chi mette la fiducia sulla scuola non ha fiducia nella scuola
Documento delle 32 associazioni "La scuola che cambia il Paese"
- roma 22 giugno 2015
Voci della scuola e per la scuola
Interventi dal mondo della cultura contro gli ultimi provvedimenti
- 22 giugno 2015
Far vincere la scuola
Le trentadue associazioni che hanno sottoscritto l'Appello “La Scuola che cambia il Paese” presentano un nuovo documento lunedì 22 giugno a Roma.
- roma 11 giugno 2015
Giuseppe Bagni al Consiglio superiore della pubblica istruzione
Eletto con oltre seimila voti il presidente del Cidi. Una iniezione di ottimismo, un successo di tutti
- roma 4 giugno 2015
Ciao, Gigliola!
Tutto il CIDI ricorda la passione e l'impegno per la scuola di Gigliola Corduas, presidente nazionale della FNISM, che è venuta a mancare.
- 19 maggio 2015
La mobilitazione continua
Dopo settimane di sollevazione unanime, totale e trasversale del mondo della scuola, la mobilitazione continua.
- roma 7 maggio 2015
La scuola che cambia il paese
Bene aperture, ma non basta.
Il parlamento modifichi i punti fondamentali - Roma maggio 2015
Da insegnante a dirigente
Una bussola per navigare nel mare degli argomenti del concorso per dirigenti scolastici. Seminari di approfondimento per i candidati
- roma 30 aprile 2015
Il Cidi aderisce allo sciopero del 5 maggio
Anche il Cidi, come le 32 associazioni firmatarie dell’appello “La scuola che cambia il Paese”, parteciperà alla mobilitazione nazionale proclamata dai sindacati della scuola.
- 29 aprile 2015
10° Seminario nazionale sul curricolo verticale. Per una educazione alla cittadinanza
Con quest’iniziativa riproponiamo una riflessione sul fare scuola quotidiano, che oggi crea sempre più difficoltà agli insegnanti, vista la condizione in cui versa la scuola.
- roma 28 aprile 2015
Comunicato su Appello "La scuola che cambia il Paese"
Le trentadue associazioni firmatarie dell’appello “La scuola che cambia il Paese” hanno incontrato un gruppo di parlamentari di Camera e Senato.
- roma 24 aprile 2015
La scuola statale è un patrimonio nazionale da difendere
Abiti neri e lumini rossi. È la risposta di insegnanti, studenti e famiglie al DDL su "La Buona Scuola" elaborato dal governo Renzi.
- roma 10 aprile 2015
Audizione parlamentare sul DDL 2994. Intervento di Giuseppe Bagni presidente nazionale del Cidi
Le richieste: stralcio delle assunzioni, fondo nazionale contro la dispersione, costruzione di un sistema nazionale di formazione in servizio. Eccesso di deleghe al Governo.
- roma 9 aprile 2015
La scuola che cambia il paese. Appello
Gli Stati Generali della Conoscenza, una rete di associazioni, sindacati e movimenti, scrivono al Parlamento.
- 2 aprile 2015
Giuseppe Bagni candidato al Consiglio superiore pubblica istruzione
Il 28 aprile si vota per il Consiglio superiore della pubblica istruzione (Cspi, ex Cnpi), l’organismo nazionale di rappresentanza della scuola italiana.
- 30 marzo 2015
Sul disegno di scuola e chi la abita
Giuseppe BagniC'è una strada facile per scrivere un pezzo ben argomentato sul Disegno di Legge del governo Renzi. Si enumerano le cose che vanno bene e quelle che vanno male.