Primo piano
IL CIDI NEL TAVOLO NAZIONALE DELLA SCUOLA DEMOCRATICA
ll Cidi promuove la grande iniziativa del 18 ottobre in sinergia con le altre associazioni del Tavolo nazionale della scuola democratica
IN RICORDO DI GIUNIO LUZZATTO
Giunio è morto il 21 settembre di quest’anno all’età di 90 anni. Lo ricordiamo con affetto per il suo lavoro e la sua passione.
CONTINUA LA MOBILITAZIONE
IL MONDO DELLA SCUOLA NON SI FERMA
TUTTI IN PIAZZA IL 18 OTTOBRE!BUON ANNO SCOLASTICO
"Il cammino si fa andando"
NOTECIDI
n. 28, ottobre 2025
MATURITÀ
Alcuni interventi sulla protesta all'esame di maturità
TAVOLO NAZIONALE PER LA SCUOLA DEMOCRATICA
Per aderire, partecipare, promuovere scriveteci a
tavolointerassociativoscuola@gmail.comDOCENTI NELLA SCUOLA DEL XXI SECOLO. UNA PROFESSIONALITA' DA VALORIZZARE
Indagine realizzata dai Cidi di Torino, Napoli e Palermo
PETIZIONE PER LA PACE IN PALESTINA
Appello dalla scuola e dal mondo dell'educazione
FARE SCUOLA AL TEMPO DELLA COMPLESSITÀ
Coordinamento nazionale Roma 14 e 15 giugno
IL VOTO E NOI
di Emma Colonna
EDUCAZIONE SESSUALE E SENTIMENTALE
Il dibattito sul consenso informato preventivo da parte dei genitori e i Ddl in discussione
19° SEMINARIO NAZIONALE CURRICOLO VERTICALE
Bari, Cosenza, Firenze, Palermo, Pescara, Potenza, Roma, Udine.
INDICAZIONI: DIBATTITO PUBBLICO E PARTECIPAZIONE ATTIVA
Roma 2 aprile 2025
Le Iniziative del mondo della scuolaNUOVE INDICAZIONI 2025: NON IN NOSTRO NOME
Audizione del 21 marzo
Le Nuove indicazioni 2025: perché tanta fretta?
Comunicato congiunto delle Associazioni ANDIS, CIDI, LEGAMBIENTE, MCE, PROTEO
LA SCUOLA COME COMUNITÀ PER L’APPRENDIMENTO
Seminario nazionale dedicato alla memoria di Giancarlo Cerini
NEL PRESENTE PER UMANIZZARE IL FUTURO
Palermo 10 marzo 2025
SULLA RIFORMA DEGLI ORGANI COLLEGIALI
Documento interassociativo
IL VALORE DELLA MEMORIA
27 gennaio 1945 / 27 gennaio 2025