Primo piano
DIBATTITO PUBBLICO E PARTECIPAZIONE ATTIVA
Le Iniziative del mondo della scuola
NUOVE INDICAZIONI 2025: NON IN NOSTRO NOME
Audizione del 21 marzo
Le Nuove indicazioni 2025: perché tanta fretta?
Comunicato congiunto delle Associazioni ANDIS, CIDI, LEGAMBIENTE, MCE, PROTEO
LA SCUOLA COME COMUNITÀ PER L’APPRENDIMENTO
Il nostro seminario nazionale dedicato alla memoria di Giancarlo Cerini quest’anno sarà incentrato sul tema della comunità educante.
NEL PRESENTE PER UMANIZZARE IL FUTURO
Palermo 10 marzo 2025
SULLA RIFORMA DEGLI ORGANI COLLEGIALI
Documento interassociativo
IL VALORE DELLA MEMORIA
27 gennaio 1945 / 27 gennaio 2025
CONCORSI A CATTEDRA 2025. Il corso del CIDI
La normativa e le prove concorsuali. Le nostre proposte.
NUOVE INDICAZIONI 2025. IL DIBATTITO IN CORSO
Il 17 aprile conferenza stampa alla Camera dei Deputati: Il mondo dell'educazione, della scuola e della ricerca rifiuta le Indicazioni nazionali 2025. Nella pagina interna tutti i link
La mobilitazione continua e si allarga. Migliaia di insegnanti stanno partecipando e dando vita, in tutta Italia, a decine di iniziative, dibattiti, approfondimenti. CHIEDIAMO: rispetto per la professionalità insegnante; che la nostra voce venga ascoltata; che la didattica delle discipline non venga stravolta.- 17 e 21 gennaio
INIZIATIVE: A SCUOLA DI COSTITUZIONE E INSEGNARE IL MEDITERRANEO