attività
- Firenze settembre 2025 / giugno 2026
Proposte di aggiornamento e formazione in servizio, per insegnanti e scuole
- Bari 24 settembre / 28 ottobre
Settembre pedagogico
- Palermo 24 settembre / 3 ottobre
La nuova valutazione nella scuola primaria. Percorsi e strumenti
Corso di formazione
- Roma 22 settembre
A scuola di Costituzione 2024/25
Riunione della Giuria Nazionale
# settembrepedagogico 2025
Occasione di incontro e confronto tra Istituzioni, Scuola e Città in dialogo per un'offerta formativa di qualità
- Roma 19 settembre
Costruiamo insieme la mobilitazione del 18 ottobre
- Rimini 10 settembre / 10 ottobre
Stare bene a scuola. La comunità che cresce: scuola, territorio e nuove sfide
Settembre pedagogico
- Torino 11 settembre
Assemblea degli associati aperta a tutti e tutte le insegnanti
Gruppo di educazione linguistica, gruppo di matematica, gruppo di storia
- Firenze 10 settembre
Le nuove Indicazioni di Valditara per le scuole
Sit in di protesta organizzato da Cidi Firenze, Flc Cgil Firenze, Mce Firenze, Proteo
- Modena 10 settembre
Indicazioni nazionali per la scuola del primo ciclo
Assemblea cittadina promossa da Cidi di Modena, Flc Cgil Modena, Proteo, Cgd, Mce Modena, Unione universitaria, Rete degli studenti Modena
- Perugia 9 settembre
Indicazioni nazionali 2025: analisi critica per la costruzione del curricolo formativo
Giornata di formazione dedicata alla conoscenza, all’informazione e alla riflessione sul documento guida con il gradito sostegno di Proteo fare Sapere Perugia, Punto Arlecchino - MCE, AIMC, ANPI
- Castrovillari, Cosenza, Lamezia Terme, Reggio Calabria 4 settembre
Verso il 18 ottobre per la scuola democratica
Iniziativa nelle quattro città calabresi, organizzata da Cidi, Flc Cgil e Proteo, in preparazione della grande mobilitazione del 18 ottobre. Per partecipare online: tavolointerassociativocalabria@gmail.com
- Pescara 29 giugno
Giù le mani dalla scuola pubblica
Assemblea cittadina. Evento sociale e culturale aperto a genitori, insegnanti, cittadini e promosso dalla rete interassociativa "Insieme per la scuola democratica"
- Roma 14 e 15 giugno
Fare scuola nel tempo della complessità
Coordinamento nazionale del Cidi
- Torino 12 giugno
Parole al potere. Dall'Unità d'Italia a oggi
Incontro conclusivo dell'anno associativo del Cidi di Torino
- Pordenone 10 giugno
Ragioniamo sulla bozza delle Nuove Indicazioni nazionali (prima parte). Il caso della scuola dell'infanzia
Incontro di formazione rivolto a: docenti di scuola dell'infanzia e degli Istituti comprensivi, genitori, operatori della scuola, cittadini
- Roma 9 giugno
Storia di un artigiano
Presentazione del libro di Giuseppe Bagni
- Palermo 5 giugno
Matematica viva: un curricolo generativo per una formazione democratica
Evento in collaborazione con Palermo Scienza
- Forlì 4 giugno
Nuove Indicazioni 2025. Perchè? Dove va la scuola?
Incontro pubblico aperto a docenti, dirigenti, genitori, ricercatori, educatori e chiunque abbia a cuore la scuola pubblica e democratica
- Pordenone 4 giugno
"Sono italiano, lo giuro"
Incontro di formazione