Primo piano
- 25 giugno 2018ADDIO A CARLO BERNARDINISì è spento ieri a Roma Carlo Bernardini, grande uomo di scienza, che si è impegnato a lungo e con tenacia nello sforzo per trasformare la scuola reale in scuola della Costituzione. Un protagonista della vita della Repubblica che ricordiamo con grande affetto e riconoscenza. La rivista Insegnare gli dedica questo speciale, con alcuni suoi scritti e testimonianze di colleghi. 
- 22 giugno 2018ADDIO A CARLO BERNARDINISì è spento ieri a Roma Carlo Bernardini, grande uomo di scienza, che si è impegnato a lungo e con tenacia nello sforzo per trasformare la scuola reale in scuola della Costituzione. Un protagonista della vita della Repubblica che ricordiamo con grande affetto e riconoscenza. La rivista Insegnare gli dedica questo speciale, con alcuni suoi scritti e testimonianze di colleghi. 
- 16 maggio 201813° SEMINARIO NAZIONALE CURRICOLO VERTICALEEccoci al consueto appuntamento di maggio sul curricolo verticale. Con quest’iniziativa riproponiamo una riflessione sul fare scuola quotidiano. Le città in cui si svolgerà il seminario sono Bari, Firenze, Palermo, Perugia, Pescara, Pistoia, Prato, Roma, Udine. 
- 13 aprile 2018LA SCUOLA CONTRO LA GUERRAIl Cidi in questo momento di estrema incertezza e difficoltà, intende rappresentare tutte le insegnanti e gli insegnanti che in esso si riconoscono, partecipando alle iniziative promosse dalla Rete per la pace. 
 Si farà promotore e sostenitore in ogni città e territorio del nostro Paese di tutte le iniziative per la pace, anche di quelle fatte di piccoli gesti.
 Chi educa costruisce ogni giorno la pace.
- 30 marzo 2018LA CASA DEL PASSATOdi Giuseppe Bagni 
 Che delusione e quanta preoccupazione se anche i migliori intellettuali perdono la bussola!
 Si resta profondamente disorientati leggendo gli attacchi smisurati contro la didattica delle discipline, seguiti a quelli che hanno contrapposto competenze e conoscenze. (da Insegnareonline)
- 16 marzo 2018VIVA I CINQUANTA ANNI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIARicorre in questi giorni il cinquantesimo anniversario del l'istituzione della scuola materna statale (legge 18 marzo 1968, n. 440), che da allora è diventata grande, ha cambiato nome e oggi costituisce l'architrave su cui poggia il nostro sistema scolastico. 
 Il Cidi festeggerà questa ricorrenza il prossimo 20 marzo, a Roma. Siete tutti invitati, anche in streaming
- 15 febbraio 2018LE NOSTRE PERPLESSITA' SU CLILLa legge 107, che ha investito una quantità indubbiamente significativa di risorse per la formazione degli insegnanti ha, fra gli altri gravi limiti, quello di aver ignorato l'esigenza più urgente di formazione: il ripensamento dell’insegnamento delle discipline scolastiche. 
- 10 febbraio 2018UNA SCUOLA IMPRESENTABILESiamo veramente allarmati. E non solo per quello che abbiamo letto negli stralci di documenti istituzionali di alcuni licei pubblicati sui giornali in questi giorni. Siamo allarmati per quello che c’è dietro quelle parole, e cioè il bisogno di compiacere e rassicurare quelli che si ritengono i propri interlocutori, il proprio “bacino di utenza”, e cioè i genitori, e in particolare i genitori appartenenti ai ceti medio alti delle città. 
- 19 gennaio 2018GUARDARE ... CON LE MANIBrunella Aglietti 
 Una esperienza di educazione tattile nella scuola dell’infanzia che si rivela un momento importante di inclusione sia per un singolo bambino, che per la crescita collettiva della classe
- 7 gennaio 2018GRAZIE, TULLIOBenedetto Vertecchi in Minima Educationis, 7/01/18 
- 23 dicembre 2017IUS SOLI AL CAPOLINEAAvrebbe potuto essere un bellissimo Natale, ma non è andata così. 
- 11 dicembre 2017ULTIMA POSSIBILITÀ PER LO IUS SOLIPartecipiamo alla fiaccolata per la cittadinanza 
 Roma, mercoledì 20 dicembre, ore 17, piazza Montecitorio
- 20 novembre 2017A SCUOLA DI COSTITUZIONE. IL NUOVO BANDOÈ partito il concorso 2017-18. Percorsi per leggere, esplorare e praticare a scuola la Costituzione Italiana. 
- 16 novembre 2017CONTINUIAMO LA CAMPAGNA PER LO IUS SOLIPer sostenere il passaggio parlamentare del disegno di legge invitiamo tutti ad aderire allo sciopero della fame a staffetta che riprenderà il 20 novembre, e a partecipare alla manifestazione in piazza Montecitorio, in quella stessa data, dalle ore 15 alle 19. 
- 16 ottobre 2017PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTIPubblichiamo il documento che il Cidi ha mandato alla ministra Valeria Fedeli sulle questioni aperte della formazione in servizio. 
- Roma 27 settembre 2017A SCUOLA DI COSTITUZIONE 2016-2017. LE SCUOLE VINCITRICILe scuole vincitrici 
- 20 settembre 2017APPELLO PER LO IUS SOLI. IL 2 OTTOBRE INCONTRO PUBBLICOAppello di docenti ed educatori per lo ius soli e lo ius culturae. 
- 27 settembre 2017TEMI E RIASSUNTIGiuseppe Bagni risponde 
 alle dichiarazioni del prof. Luca Serianni
- 16 settembre 2017BUON ANNO SCOLASTICONoi ripartiamo da qui. Il 16 e 17 settembre si riunirà a Roma il Coordinamento nazionale del Cidi. 
- 6 settembre 2017LA SCUOLA DI CUI ABBIAMO BISOGNOGiuseppe Bagni 
 Non è facile intervenire dopo gli annunci della sperimentazione di un accorciamento del percorso di studi per tutti, e quello di un obbligo d'istruzione fino a 18 anni.




