Sei in: Home > sala stampa > primo piano

Primo piano

Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
  • roma 30 aprile 2015

    Il Cidi aderisce allo sciopero del 5 maggio

    Anche il Cidi, come le 32 associazioni firmatarie dell’appello “La scuola che cambia il Paese”, parteciperà alla mobilitazione nazionale proclamata dai sindacati della scuola.

  • 29 aprile 2015

    10° Seminario nazionale sul curricolo verticale. Per una educazione alla cittadinanza

    Con quest’iniziativa riproponiamo una riflessione sul fare scuola quotidiano, che oggi crea sempre più difficoltà agli insegnanti, vista la condizione in cui versa la scuola.

  • roma 28 aprile 2015

    Comunicato su Appello "La scuola che cambia il Paese"

    Le trentadue associazioni firmatarie dell’appello “La scuola che cambia il Paese” hanno incontrato un gruppo di parlamentari di Camera e Senato.

  • roma 24 aprile 2015

    La scuola statale è un patrimonio nazionale da difendere

    Abiti neri e lumini rossi. È la risposta di insegnanti, studenti e famiglie al DDL su "La Buona Scuola" elaborato dal governo Renzi.

  • roma 10 aprile 2015

    Audizione parlamentare sul DDL 2994. Intervento di Giuseppe Bagni presidente nazionale del Cidi

    Le richieste: stralcio delle assunzioni, fondo nazionale contro la dispersione, costruzione di un sistema nazionale di formazione in servizio. Eccesso di deleghe al Governo.

  • roma 9 aprile 2015

    La scuola che cambia il paese. Appello

    Gli Stati Generali della Conoscenza, una rete di associazioni, sindacati e movimenti, scrivono al Parlamento.

  • 2 aprile 2015

    Giuseppe Bagni candidato al Consiglio superiore pubblica istruzione

    Il 28 aprile si vota per il Consiglio superiore della pubblica istruzione (Cspi, ex Cnpi), l’organismo nazionale di rappresentanza della scuola italiana.

  • 30 marzo 2015

    Sul disegno di scuola e chi la abita

    Giuseppe Bagni

    C'è una strada facile per scrivere un pezzo ben argomentato sul Disegno di Legge del governo Renzi. Si enumerano le cose che vanno bene e quelle che vanno male.

  • 12 marzo 2015

    Tecnologia e formazione

    Le esperienze didattiche presenti nel quaderno cercano di superare l'impostazione tradizionale dello studio dei manufatti, centrata sulle proprietà percettive e sulla funzione, per avventurarsi nello studio del funzionamento.

  • 1 febbraio 2015

    Buon lavoro Presidente

    A lei, Presidente Mattarella va il nostro sincero augurio di buon lavoro.
    Il suo compito sarà molto delicato in un momento di grandi attese e altrettanto grandi preoccupazioni per il nostro Paese, ma siamo sicuri che saprà guidarci nei cambiamenti necessari senza farci smarrire il senso delle conquiste democratiche che hanno fatto la nostra storia.

  • 29 gennaio 2015

    Preparazione concorso dirigenti

    L’uscita del decreto per il nuovo concorso per Dirigenti scolastici è prevista entro il 31 marzo.

  • 24 gennaio 2015

    Ricerca didattica

    Il Cidi da anni si occupa di curricolo verticale. Molti insegnanti in tutta Italia ricercano e sperimentano percorsi innovativi.
    Nella sezione Ricerca didattica del sito sono presenti decine di questi percorsi suddivisi per ordini di scuola e per aree disciplinari, a cui ogni insegnante può attingere per sperimentarli, modificarli, condividerli.

  • 15 gennaio 2015

    Addio Stefania

    Il 14 gennaio è deceduta a Firenze Stefania Cotoneschi. Ci piace ricordarla soprattutto per aver fatto amare la matematica e sviluppare il gusto della scoperta agli alunni della Scuola Città Pestalozzi dove ha insegnato a lungo.
    Chi fra noi ha avuto modo di collaborare con lei ha potuto apprezzare il suo fattivo contributo di idee e di esperienza dato in tanti anni di attività anche nei percorsi di formazione degli insegnanti e, più di recente, nella elaborazione delle Indicazioni nazionali per il curricolo.

  • roma 8 gennaio 2015

    Dopo i fatti di Parigi. Restare vulnerabili

    Giuseppe Bagni
  • 22 dicembre 2014

    Buone feste

  • 29 novembre 2014

    Addio Daniela Bertocchi

    Da quarant'anni punto di riferimento per l'educazione linguistica

  • roma 25 novembre 2014

    A scuola di Costituzione. Bando 2014-15 e scuole premiate dello scorso anno

    IL 31 gennaio scade il termine per partecipare al concorso

  • roma novembre 2014

    La nostra scuola buona. Considerazioni del Cidi sul documento del governo

    L’aver messo la scuola al centro di una
    discussione che intende coinvolgere l’intero
    Paese è un atto di discontinuità col passato
    che non può passare inosservato.

  • roma 10 novembre 2014

    Homo diversamente sapiens, come la Rete modifica la vita

    La rivoluzione digitale nella quale siamo immersi travolge anche la scuola ...

  • roma 5 novembre 2014

    Insieme per la scuola

    13 storiche associazioni professionali e di scuole discutono sul Rapporto presentato dal Governo

< ... 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 >

AttivitÀ

Archivio