edicola
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- 15/01 Comune-info
Testi e autori. Ho bisogno di una mano
Chiara Ingrao - 14/01 Repubblica
Minori violenti, le risposte da dare
Ottavio Ragone - 12/01 EdScuola
Il pericolo della superficialità e della conservazione. A proposito di un Appello per la scuola pubblica
Rita Bortone - 9/01 IlManifesto
Una misura per abbattere il calo dei laureati
Alba Sasso - 5/01 Minima Educationis
Grazie, Tullio
Benedetto Vertecchi - 3/01 Comune-info
Uscire dall'imbuto
Andrea Segre - 29/12 Internazionale
Gli italiani leggono poco e la scuola potrebbe fare di più
Christian Raimo - 24/12 Internazionale
La scuola è più sola senza la legge sullo ius soli
Franco Lorenzoni - 22/12 Doppiozero
La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro
Enrico Manera - 10/12 L'Espresso
Orfani della scuola
Massimo Cacciari - 5/12 Micromega
Le insanabili contraddizioni dell'alternanza scuola lavoro
Marina Boscaino e Renata Puleo - 29/11 Tecnica della scuola
Alternanza scuola lavoro: intervista a Fabrizio Dacrema
Reginaldo Palermo - 19/11 Sesamo. Didattica interculturale, giuntiscuola.it
Troppo e troppo poco: le infanzie diseguali e la giornata dei diritti dei bambini
Graziella Favaro - 13/11 scuola7.it
Formazione in servizio: le novità del secondo anno. Nuovi finanziamenti per il 2017-18
Giancarlo Cerini - 1/11 Il Manifesto
Ius soli, la riforma ora è possibile
Luigi Manconi - 11/10 Internazionale
Cittadini tra i banchi di scuola
Christian Raimo - 11/10 Il Manifesto
Spreco e confusione nell'alternanza scuola-lavoro
Alba Sasso - 10/10 La nuova Europa
Egiziani, filippini, rumeni ma europei come noi
Anna Angelucci - 6/10 Comune-info
Non cittadinanza, concerto senza musica
Franco Lorenzoni - 18/09 Internazionale
Perché gli insegnanti devono sostenere la battaglia per lo ius soli
Franco Lorenzoni