edicola
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- 31/08 Repubblica
Cosa significa scuola difficile
Vanessa Roghi - 21 agosto Historia ludens
Gli ingredienti per un gioco didattico di storia
Marco Cecalupo e Giuseppe Losapio - 13/08 post su FB
Alle radici costituzionali della scuola
Simonetta Fasoli - 12/08 Domani
Ma quale declino dell'educazione. A scuola troppa iniquità e ingiustizia
Mila Spicola - 11/08 La Stampa
Storia del Documento Falcucci che aprì la scuola alle persone disabili
Christian Raimo - 9/08 post su FB
Ma quale magister?
Rita Bortone - 7/08 Repubblica
I cattivi maestri della scuola
Vanessa Roghi - 6/08 Corriere della sera
Cacciare i "cattivi maestri" e tornare alla scuola dei bei tempi andati? In realtà siamo fermi ai meyodi del passato: lezioni, compiti, interrogazioni
Roberto Contessi - 16/07 Domani
Gli studenti "ribelli", il ministro Valditara e la maturità della scuola che deve ancora venire
Irene Manzi - 16/07 post su FB
La scuola: gara da approntare o paesaggio da costruire?
Simonetta Fasoli - 15/07 La Stampa
La storia a scuola è ridotta a un sermone identitario e provinciale
Christian Raimo intervista Carlo Ginzburg - 13/07 Scuola7
Rapporto nazionale Invalsi 2025. Leggere i dati e cercare di migliorarli
Rosa Seccia - 13/07 La Stampa
Se le crepe della scuola iniziano alle elementari
Andrea Gavosto - 11/07 Il Manifesto
Adolescenti alieni per adulti incapaci di ascoltare
Marco Rovelli - 9/07 Repubblica
E' la letteratura il più rivoluzionario dei beni comuni
Antonio Spadaro - 9/07 Tuttoscuola
Invalsi 2025 tra luci e ombre
Cristiano Corsini - 3/07 Gessetti colorati
Un parere per non apparire
Mario Ambel - 1/07 Gessetti colorati
Indicazioni 2025, il CSPI formula un parere-non parere
Beppe Bagni - 30/06 post su FB
Ministro Valditara: la scuola è libertà, o non è
Simonetta Fasoli - 29/06 Gessetti colorati
Attività educative su sessualità, affettività ed etica: tre proposte di legge per il consenso informato
Aluisi Tosolini