edicola
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- 3/04 Domani
Nuove Indicazioni: cosa dicono gli insegnanti, le associazioni, i sindacati
Redazione - 3/04 Nuovo PavoneRisorse
Indicazioni 2025: non c'è spazio per una riscrittura condivisa
Mario Ambel - 3/04 post su FB
Il curricolo di Istituto: leva essenziale di r-esistenza e iniziativa
Simonetta Fasoli - 3/04 Scuola di Cultura Politica Francesco Cocco
Indicazioni 2025: intervento al dibattito del 3 aprile
Caterina Gammaldi - 3/04 Corriere
Scuola e Nuove Indicazioni nazionali, l'appello e i dubbi dei matematici: vanno riviste
Pietro Di Martino e Roberto Natalini - 3/04 Linguisticamente
Le contestatissime Indicazioni per la scuola di domani. O di ieri?
Alberto Sobrero - 31/03 Nuovo PavoneRisorse
Altro che inclusione! Ai nostri ministri filo-americani interessano i martiri di Belfiore
Raffaele Iosa - 29/03 La Ricerca
Per un'aula femminista. Bell hooks tra femminismo nero e pedagogia della liberazione
Noemi Chiavassa - 26/03 La ricerca
Intervista a Mario Ambel
redazione - 25/03 La Tecnica della Scuola
Indicazioni nazionali primo ciclo: è scontro fra ministro e associazioni professionali
Reginaldo Palermo - 23/03 La Tecnica della Scuola
Indicazioni, il pedagogista Corsini: "Propongono un modello di valutazione molto discutibile"
Intervista di Reginaldo Palermo a Cristiano Corsini - 23/03 Domani
Siete d'accordo o molto d'accordo? La consultazione farsa del ministero
Cristiano Corsini - 22/03 comune.info
Elogio delle trote di Zurigo
Giuseppe Bagni - 22/03 Gessetti Colorati
La valutazione nelle Indicazioni nazionali
Intervista a Cristiano Corsini - 21/03 post su FB
Valditara e l'italiano perduto
Silvana Loiero - 20/03 La ricerca
Nuove Indicazioni: Istruzione, lingue classiche
Mauro Reali, Gisella Turazza - 20/03 Giscel
Le Indicazioni 2025: una prima lettura
Maria Pia Lo Duca - 19/03 flc.it
Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche
Massimo Baldacci - 19/03 Historia ludens
La storia nella bozza della riforma Valditara
Luigi Cajani - 17/03 Nuovo PavoneRisorse
Vogliono cancellare il paradigma della complessità per sostituirlo con quello della linearità
Cinzia Mion