edicola
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- 9/02 minima&moralia
Lo sviluppo di un paese passa per l'educazione linguistica: contro la lettera dei 600 e la nostalgia di una scuola classista
Simone Giusti e Christian Raimo - 9/02 MaddMaths!
Riflessioni sull'appello contro il declino dell'italiano a scuola
Pietro Di Martino - 8/02 Insegnareonline
A terra ancora fresca...
Mario Ambel - 8/02 Vvox
In difesa di Tullio De Mauro
Lorenzo Renzi - 8/02 Repubblica
E' vero, molti nostri studenti non conoscono l'italiano, ma la colpa è anche dell'università
Marco Rossi Doria - 8/02 Passaggio a Sud
E tu, sai scrivere?
Daniela de Scisciolo - 7/02 Società di Linguistica Italiana
Lettera di M. G. Lo Duca in risposta alla "proposta dei Seicento sul declino della lingua italiana
Maria G. Lo Duca - 7/02 Giuntiscuola.it
Contro il cattivo uso della lingua: abbiamo trovato il colpevole?
Franco Lorenzoni - 7/02 Il Libraio
Italiano a scuola: cosa non hanno capito i 600 firmatari dell'appello al governo
Isabella Milani - 7/02 ilManifesto
La crisi di un paese e di una lingua che non sappiamo più parlare
Alba Sasso - 6/02 comune-info.net
La carica dei seicento parrucconi
Paolo Mottana - 6/02 GISCEL
Davvero la scuola del primo ciclo ha tante colpe?
Alberto Sobrero - 6/02 Left
Non sparate sugli insegnanti: se gli studenti non sanno scrivere le cause sono molte
Donatella Coccoli - 6/02 Scuola&Amministrazione
Studenti analfabeti? La "carica dei 600" prof è tardiva
Rita Bortone - 7/02 comune-info.net
A proposito della carica dei seicento
Antonio Brusa - 6/02 LaRicerca-Loescher
Una contro-lettera aperta sul declino dell'italiano a scuola
Simone Giusti - 4/02 blog
La carica dei 600
Antonio Brusa - 4/02 Internazionale
I voti e le bocciature fanno male agli studenti e alla scuola
Franco Lorenzoni - 31/01 Insegnareonline
"Ciao, Simonetta. Una scuola può tutto"
Simonetta Fasoli - 30/01 Scuola7
Abbassare i toni e alzare lo sguardo
Silvana Loiero