attività
- Rimini 4 novembre
La borsa o la vita?
Lezione aperta a tutta la cittadinanza
- Rimini 28 ottobre
Uomini per una bomba atomica
Lezione aperta a tutta la cittadinanza
- Torino 27 ottobre / 1 dicembre
Apprendere a leggere e scrivere tra scuola dell'infanzia e scuola primaria
- Cosenza 26 ottobre
Il Cidi di Cosenza e la scuola democratica
Assemblea dei soci
- Torino 22 ottobre e 3 novembre
Didattica e cultura digitale: opportunità e sfide per l'apprendimento
H5P: contenuti interattivi per i nostri materiali didattici
- Roma 20 ottobre 2022 / 20 aprile 2023
Tecnologia, cultura, scuola
Incontri dialoghi con Mario Fierli. Online
- Palermo 4 ottobre
Nuovi alfabeti per una lettura collaborativa del testo classico
Laboratorio didattico con il prof. Gianni Sega
- Pisa 3 ottobre
Percorsi laboratoriali come mezzo per costruire competenze logico-linguistiche e per l’inclusione
Presentazione di nuove proposte di formazione e di ricerca-azione rivolta alle/gli insegnanti di italiano, di scienze, di tecnologia e di sostegno della scuola primaria e della scuola secondaria
- Torino 30 settembre
Didattica e cultura digitale: opportunità e sfide per l'apprendimento
- Roma 30 settembre
Che cosa ci insegna oggi la pedagogia pasoliniana?
Presentazione del libro: Per una pedagogia emancipante
Pasolini, con rustic amòur - Torino 28 settembre / 4 novembre
Una Storia ben insegnata. Costruire percorsi di Storia nel curricolo verticale: temi, metodi, strumenti
Il contributo di Gianna Di Caro e del Gruppo di storia del CIDI Torino all’insegnamento/apprendimento della storia
Percorso di formazione per gli insegnanti del primo ciclo di istruzione - Firenze settembre 2022 / giugno 2023
Proposte di aggiornamento e formazione in servizio per insegnanti e scuole
- Rimini 20 settembre
E' colpa della mamma? Dialogo sulla valutazione nella scuola italiana
- Roma 16 settembre
A scuola di Costituzione 2021-22
Riunione della Giuria nazionale
- Torino 14 settembre
Una scuola per tutti. Che faccia crescere. I principi della Costituzione
Incontro con Gustavo Zagrebelsky. in presenza e online. All'interno della locandina il link per l'iscrizione a distanza
- Cosenza 13 settembre
Lettera al governo che verrà
Incontro online con le scuole e il territorio
- Pescara 9 settembre
L'attualità di Pasolini maestro
Presentazione del libro: Per una pedagogia emancipante. Pasolini, con 'rustic amòur'
- Bari 8 settembre
Pomeriggio in Pinacoteca
- Cosenza 4 luglio
E' tempo di... futuro
Seminario estivo. Incontro online con Domenico Chiesa
- Cecina (LI) ottobre
Proposte di formazione
Arte immagine, geostoria, scienze. Proposte di formazione per l'anno scolastico 2022-23