attività
- 23 novembre
Educazione civica: a che punto è la sperimentazione?
Riflessioni e proposte in margine alla sperimentazione della legge che ha introdotto l' "insegnamento trasversale" di educazione civica in tutti gli ordini di scuola. Seminario organizzato dalla rivista Insegnare
- Palermo 19 novembre
LibEri e diritti
Seminario laboratorio sul valore della narrazione nell'infanzia
- Roma 18 novembre
La scuola ci salverà
Incontro con Dacia Maraini. Al termine, assemblea annuale degli iscritti al Cidi di Roma
- Cagliari 30 novembre
Chi ha paura della scuola democratica?
Incontro con Vanessa Roghi
- Prato 27 novembre
Curricolo di geostoria: lavori in corso, esperienze a confronto
Corso di formazione
- Nardò (LE) 5 novembre
Le donne infernali
Letture dantesche (in presenza e online)
- Palermo 28 ottobre
Narrare le culture: come sviluppare educazione alla cittadinanza a partire da "Libri di tutti i colori"
Tavola rotonda con Chiara Ingrao
- Torino 5 / 19 novembre
Le migrazioni attraverso le fonti audiovisive (online)
Dalla cronaca alla storia. Quando il Sud del mondo cerca di raggiungere il nord. Utilizzazione della fonte audiovisiva come materiale didattico per la spiegazione di eventi della storia recente.
- Potenza 20 ottobre / febbraio-marzo 2022
Profili di donne lucane. Wikibook in progress
Il Wikibook si prefigge di divulgare la conoscenza di profili femminili significativi sul piano culturale attraverso la scrittura collettiva di voci relative ai diversi settori, realizzata da studenti e docenti delle scuole superiori.
- Cosenza 28 ottobre
Parole in... situazione. Personalizzazione e individualizzazione
Incontro online con Caterina Gammaldi
- Palermo 14 ottobre
Per non disperdere: la scuola fra orientamento, saperi, professioni
Seminario
- Torino 12 ottobre / 14 dicembre
L'imprevedibile lettura
Come i libri muti attivano i lettori per la produzione orale e scritta. Corso di formazione
- Roma 14 ottobre / 20 gennaio
Abitare le parole. Testi immagini teatri colori
Laboratori di espressività e manualità creativa. Corso di formazione per docenti di scuola dell’infanzia, primaria e di sostegno
- Roma 19 ottobre / 25 gennaio
Ri-leggere le "Lezioni americane"
La complessità della letteratura per una pedagogia dell'immaginazione. Corso di formazione in presenza e online per docenti di tutti gli ordini di scuola
- Vignola (MO) 20 ottobre / 18 maggio
Per/Corso di ricerca-azione: Motivazione, autostima e alfabetizzazione emotiva fra educazione e didattica
Corso di formazione
- Cagliari 18 ottobre
La scuola presidio di democrazia
Presentazione del libro di Giuseppe Bagni e Giuseppe Buondonno (online)
- Cosenza 9 ottobre
Leggere per scrivere attraverso l'argomentazione
Incontro online
- Cosenza 6 ottobre
Curricolo verticale di Storia: Costituzione, la via maestra
Incontro online con Caterina Gammaldi
- Bari / Firenze dal 20 ottobre
Harald Weinrich. Tempus, la funzione dei tempi nel testo
Incontri online di lettura, confronto e discussione
- Cosenza 30 settembre
Parole in... situazione. Scuola e Democrazia
Incontro con Giuseppe Bagni e Giuseppe Buondonno