attività
- Cecina (LI) ottobre
Proposte di formazione
Arte immagine, geostoria, scienze. Proposte di formazione per l'anno scolastico 2022-23
- Torino 29 giugno
Il senso della scuola. Riscoprire l'insegnamento
Incontro con Francesco Cappa, professore di pedagogia presso l'università di Milano Bicocca
- Sutri (VT) 3 e 4 settembre / Roma 15 novembre
Abitare le storie. Laboratori di espressività e manualità creativa
Corso di formazione residenziale intensivo per docenti di scuola dell'infanzia, primaria e di sostegno
- Torino 27 maggio
Una storia ben insegnata... la parola alle classi
Costruire percorsi di storia nel curricolo verticale: temi, metodi, strumenti. Materiali e strumenti didattici per la scuola di base. Evento conclusivo. Restituzione e presentazione dei lavori svolti nelle classi a cura degli allievi e dei docenti che hanno aderito al progetto
- Torino 30 maggio
Un seminario... per seminare
Terzo incontro delle Rete CON I NOSTRI OCCHI: metodologia pedagogia dei genitori
- Nardò (LE) 27 maggio
Il modello intergenerazionale e la nuova Istruzione Professionale
Convegno
- Palermo 17 maggio
“COMINCIAMO BENE” Il segmento 0-6: ispirazioni pedagogiche e sistemi didattici per fondare la qualità del sistema di istruzione
16° Seminario nazionale online sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Vignola (MO) 17 maggio
Il Cidi per la Pace
- Roma 18 maggio
A scuola di Costituzione 2021 / 22
Secondo seminario formativo online. Diari di bordo e report attività: facciamo il punto
- Roma 12 maggio
Quale futuro per l'istruzione tecnica?
Seminario in presenza e online a cura del Cidi e di education 2.0
- Bari 17 maggio
16° Seminario nazionale online sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Un mondo di conflitti. Un percorso verticale di ricerca e ri- flessione
- Rimini 13 maggio
La scuola siamo noi, nessuno si senta escluso!
Dialogo con Eraldo Affinati
- Torino 13 maggio
Costruire percorsi di Storia nel curricolo verticale. Materiali e strumenti didattici per la scuola di base
Il contributo di Gianna Di Caro e del Cidi di Torino all'insegnamento/apprendimento della Storia
- Roma 9 maggio
16° Seminario nazionale online sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Testi sentimenti e scrittura (secondaria secondo grado); educazione matematica (primaria e secondaria primo grado)
- Perugia 4 e 18 maggio
16° Seminario nazionale online sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Potenza 12 maggio
Ci piace la PACE!
Adesione alla Staffetta della Pace promossa dal Cidi di Palermo. Evento online
- Cosenza 18, 25 e 26 maggio
1982 / 2022
16° Seminario nazionale online sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza. In occasione dei 40 anni del Cidi di Cosenza
- Firenze 8 maggio
16° Seminario nazionale online sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Educazione linguistica integrata, geostorica, artistica, musicale, matematica, scientifica, ambientale e tecnologica, interculturale, lingue e culture classiche
- Rimini 11 aprile
Lezioni di attualità: il conflitto in Ucraina. Si può spiegare la guerra a scuola?
- Bari 8 aprile / 6 maggio
Un mondo di conflitti
Corso online