attività
- Torino 19 gennaio / 16 febbraio
Comunicazione e curricolo
Uso di un silent book per ideare, pianificare, rivedere e riformulare un testo
- Roma 19 gennaio
Tecnica e cultura
Tecnologia, cultura, scuola. Un incontro al mese con Mario Fierli, per capire davvero che cos'è la Tecnologia.
- Roma 18 gennaio
A scuola di Costituzione 2022-23
Seminario online di presentazione
- Cosenza 11 e 25 gennaio
Le immagini a scuola
Incontri con Ermanno Morello
- Lecce 21 dicembre
"Et pax hominibus bonae voluntatis". Il mistero della pace nel Natale cristiano
- Pescara 20 dicembre
Quando l'ascolto diventa progetto. Per una scuola democratica
Assemblea dei soci
- Potenza 12 dicembre
Parliamo di scuola
Seminario online
- Torino 12 dicembre
Bambini e adolescenti: la vita online
Presentazione dei risultati dell’indagine europea “ ySKILLS “ sulle caratteristiche individuali e sociali, sulla quantità di tempo trascorso e sulle attività svolte online dai ragazzi dai 12 ai 17 anni
- Cagliari 7 dicembre
Per una scuola che non disperde e non dispera
Incontro dibattito
- Palermo 6 dicembre
La scuola e la presenza. La cooperazione nella classe, nell'organizzazione, nella formazione
Seminario di formazione
- Cosenza 2 dicembre
Il Cidi di Cosenza incontra il gruppo di storia del Cidi di Torino
Idee di... laboratorio. Intervengono Caterina Amadio Carmela Fortugno Luisa Girardi
- Roma 1 dicembre
Autonomia differenziata per l'istruzione?
- Corato (BA) 28 novembre
La scuola è sfinita. Ricostituenti pedagogici
Seminario formativo partecipato a partire dal libro di Maurizio Parodi
- Roma 22 novembre
"A scuola di Costituzione" 2021-22
Cerimonia online di premiazione
- Cosenza novembre / maggio
Gruppi di lavoro 2022 / 23
Matematica, Storia e Costituzione, Educazione linguistica, Inclusione. Ferraro, Gammaldi, Monardo, Chiappetta, Leva, Morrone. Online
- Vignola (MO) 16 novembre
I diritti nella Costituzione
Incontro di formazione
- Roma 10 novembre / 14 dicembre
Verso il sistema integrato 0-6
Ciclo di incontri online dedicato agli educatori, ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, ai coordinatori pedagogici e ai dirigenti scolastici
- Forlì 9 novembre
Rodari e Lodi: maestri molto speciali
Memorial Beatrice Cerini
- Pordenone 8 / 29 novembre
Vedere la Storia. Come le immagini aiutano a capirla
Quattro incontri su cinema e storia a cura di Sabatino Landi
- Torino 5 e 19 novembre
Scratch: una tecnologia per l'animazione e la simulazione. Percorsi didattici interattivi
Potenzialità didattiche di questo strumento per costruire percorsi formativi e di ricerca intra e inter-disciplinare.