attività
- Roma 7 novembre
Il ruolo del linguaggio nell'acquisizione dei concetti matematici e scientifici
InSegnaLibro. Seminario con Margherita D'Onofrio
 - Palermo 7 novembre / maggio
La matematica évviva!
Incontri di formazione
 - Volterra (PI) 1 dicembre
Valuta-azione per ripensare il processo di insegnamento e apprendimento
Convegno
 - Capannoli (PI) 27 novembre / 29 gennaio
Il Silent Book, per rafforzare l'abilità del parlato e l'avvio alla pre-scrittura
 - Volterra (PI) 25 novembre
Giornata di studio sulla grammatica valenziale
 - Palermo 28 novembre / 5 aprile
La scuola va al cinema
Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado
 - 6 novembre
Mediterraneo inaspettato. Il contributo del sapere scientifico
Seminario con Mario Tozzi nell'ambito del progetto: Ritorno al Mediterraneo
 - Roma 9 novembre
Mente e rete. Riparte la riflessione
Come tener conto delle nuove opportunità e dei nuovi rischi e in che modo realizzare i diversi percorsi di insegnamento-apprendimento e l’approccio alle diverse discipline?
 - Firenze novembre / aprile
Fare arte a scuola
Per coniugare il “fare” e il “pensare” per una formazione globale e integrata
 - Marano sul Panaro (MO) 11 novembre
Calvino in scena
Letture animate con intermezzi musicali nel centenario della nascita dello scrittore
 - Vignola (MO) 27 ottobre
Incontro con Marco Antonio Bazzocchi
In occasione del centenario calviniano
 - Torino 17 e 18 novembre
Parole a chi insegna a leggere e a scrivere. La lezione di Ana Teberosky
Seminario di presentazione degli ultimi studi
 - Modena 7 e 21 novembre
Laboratorio per un curricolo verticale per competenze in Italiano
Corso di formazione
 - 4 ottobre / 8 gennaio
InSegnaLibro. Seminari
Buone pratiche per la lettura
 - Roma 17 ottobre / 12 dicembrw
La lettura per... comunicare, comprendere, ragionare
Attività formativa nell'ambito del progetto InSegnaLibro
 - Potenza 19 ottobre
Ottanta anni di Lorenza Colicigno, docente e poeta
 - Torino 3 novembre
Come può la scuola arginare il mare delle disuguaglianze?
Seminario
 - Firenze 23 ottobre
Rinnovare la didattica delle scienze: importante e possibile!
Corso di base
 - Firenze 20 ottobre / 12 aprile
Modello valenziale tra teoria e pratica
Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado
 - Firenze 13 ottobre / 10 maggio
Sviluppare la comprensione nell'arco della scuola primaria
Corso on line per docenti di scuola primaria
 




