attività
- Cosenza 9 ottobre
Storia Costituzione. I diritti di libertà della Costituzione. Verso il 25 aprile 2025. Insegnare il Mediterraneo
Gruppo di ricerca curricolare
- Perugia 4 ottobre
Le dinamiche relazionali all'interno del gruppo classe
Corso di formazione per la conoscenza e l’uso di strategie del TNE
- Perugia 2 ottobre
Percorsi di apprendimento nell’ottica del curricolo verticale di scienze
Corso di formazione di scienze
- Torino 1 ottobre
Oltre ai metodi. Apprendere la lingua scritta
Proposta di formazione, ricerca e sperimentazione per insegnanti dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e dei primi anni di scuola primaria
- Palermo ottobre / aprile
Una grammatica da insegnare
Progettare e sperimentare il laboratorio di grammatica valenziale
- Roma 24 settembre
Una partigiana per la scuola pubblica
Luciana Franzinetti Pecchioli nel centenario della nascita
- Roma 23 settembre
A scuola di Costituzione 2023 / 24
Riunione della Giuria nazionale
- Perugia 18 settembre
Le categorie della storia: progettare per unità di apprendimento con approfondimenti sulle migrazioni e sullo sviluppo delle comunità umane
Corso di formazione e ricerca azione sulla didattica della storia nella prospettiva del curricolo verticale
- Rimini 17 settembre / 15 ottobre
Settembre pedagogico
- Prato 17 settembre
Curricolo verticale di geostoria in dialogo tra scuole e territori, per educare alla cittadinanza attiva
VI Seminario Cidi di Prato
- Rimini 18 giugno
Stili di apprendimento e stili di insegnamento. Ricerche e prospettive internazionali
Convegno
- Cesena 5 giugno
1999-2024: dall'autonomia alle nuove Indicazioni per il curricolo... storia di una ballata popolare
Convegno
- Roma 15 e 16 giugno
La cultura per la scuola democratica
Coordinamento nazionale
- Roma 24 giugno
Insegnalibro
Evento conclusivo
- Udine 25 maggio
18° Seminario nazionale sul curricolo verticale
- Perugia 13 maggio
La carambola della valutazione alla scuola primaria. Riforma e controriforma: quali i motivi?
Incontro/dibattito
- Roma 22 maggio
18° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Una nuova didattica dell'italiano
- Torino 1 giugno
Valutare oggi. Tra leggi ed esperienze sul campo
Convegno
- 17 maggio
Diari di bordo e documentazione finale: facciamo il punto
A scuola di Costituzione 2023-24: 2° Seminario formativo online per le scuole e i docenti che hanno aderito al progetto
- 16 maggio
La scuola per la società. Una relazione da rifondare
Incontro online