attività
- 28 novembre
A scuola di Costituzione 2023/24
Cerimonia online di premiazione
- Pordenone 29 novembre
Franco Basaglia e la psichiatria fenomenologica
Nel centenario della nascita
- Perugia 28 novembre
Geo Novella: scoprire e comprendere la geometria in modo ludico e creativo
Corso di formazione di matematica
- Torino 13 / 27 novembre
Comunicare con le immagini 3
Incontri di formazione per le scuole
- Vico Equense (NA) 9 e 10 novembre
Una nuova costituente per il Cidi. Per ri-centrare la nostra Iniziativa democratica
Coordinamento nazionale del Cidi
- Roma 11 novembre
Incontri con la matematica
Riflessioni sull'insegnamento della matematica a partire dal libro "Come i sentieri dell'acqua", di Cemin, Dedè, Di Siena, Spirito
- Forlì 8 novembre
Progetto educativo e progetto di vita: due mondi che si incontrano
Memorial Beatrice Cerini
- Cagliari 7 novembre
Leggere insieme. Fausta Cialente
Gruppo di lettura e riflessione
- Roma 5 novembre
Migrazioni italiane in Tunisia. Storia dei Montelatici dagli inizi dell'Ottocento
Presentazione del libro di Rosamaria Maggio
- Palermo novembre / marzo
Insegnare a fare domande ai testi
Progettare e sperimentare il laboratorio di lettura e comprensione del testo. Percorso formativo online per docenti di ogni ordine e grado
- Potenza 30 ottobre
Le parole della scuola: quali sono quelle irrinunciabili?
Seminario
- Vignola (MO) 29 ottobre
Incontro con Anna Sarfatti
delle classi quarte e quinte della scuola primaria
- Pescara 28 ottobre / 27 maggio
Dalle Indicazioni nazionali al curricolo. Prospettive per un curricolo evolutivo
Ciclo di seminari
- Prato 26 ottobre
La grammatica valenziale: dal modello teorico di descrizione della lingua alla didattica laboratoriale
Seminario di studi
- Torino 25 ottobre
Come tenere insieme la politica e il fare scuola
Dibattito
- Palermo 23 ottobre
Si può insegnare la democrazia?
Seminario di studi per docenti
- Roma 22 ottobre / 6 maggio
Colonialismo italiano e oppressione di genere. Quadro giuridico, letteratura, propaganda
Corso di formazione in presenza e online rivolto a tutti gli insegnanti
- Torino 7 novembre
Una Storia ben insegnata. Per far conoscere la Resistenza e la Costituzione ai bambini e ai ragazzi
Costruire percorsi di storia nel curricolo verticale
- Napoli 17 ottobre
A 50 anni dai Decreti Delegati, a 25 anni dall'Autonomia... cosa resta della scuola pubblica democratica?
Apertura dell'anno sociale del Cidi di Napoli
- 14 ottobre
Scuola, genitori, democrazia, divieti: che c'è nello zaino?
Insegnare online e Cidi nazionale ne discutono con Vincenzo Arte, Giuseppe Buondonno e Angela Nava