attività
- Roma 8 ottobre
Suonare in caso di tristezza. Dialogo sulla scuola e sulla democrazia
Presentazione del libro di Giuseppe Bagni e G. Buondonno. In presenza e online
- Vignola (MO) 29 settembre
Una scuola per la cittadinanza
In collaborazione con l'Università popolare Natalia Ginzburg
- Torino 24 settembre (online e in presenza)
Una Storia ben insegnata. Costruire percorsi di Storia nel curricolo verticale: temi, metodi, strumenti
Percorso di formazione per gli insegnanti del primo ciclo di istruzione
- Cosenza 16 settembre
La scuola e il tempo della complessità
Incontro online con Mauro Ceruti e Domenico Chiesa
- Palermo 23 giugno
Suonare in caso di tristezza
Presentazione del libro di Giuseppe Bagni e Giuseppe Buondonno
- Torino 29 giugno
La scuola e i diritti di chi la frequenta. Prendiamola sul serio
Spunti di un ragionamento per segnare la ripartenza della scuola
- Torino 22 giugno (online)
Valutare per crescere insieme
Incontro con Cinzia Mion
- Pescara 17 giugno
Suonare in caso di tristezza
Presentazione del libro di Giuseppe Bagni e Giuseppe Buondonno
- 10 giugno Cidi di Cesena, Cesenatico e Rubicone, Forlì, Imola e Rimini
La ballata popolare di Giancarlo... e il sistema integrato 0-6 anni
Webinar sulle linee guida 0-6 anni
- Torino 24 maggio (online)
Narrare la scuola. Sguardi dall'interno
Incontro dedicato a Giancarlo Cerini
- Udine 29 maggio
Educazione linguistica ed espressiva, educazione logico-matematica e scientifica
15° Seminario online sul curricolo verticale
- Palermo 24 maggio
15° Seminario online sul curricolo verticale
- 5 maggio
E' fu. Siccome fragile... Educazione civica o scuola per la cittadinanza
Seminario di riflessioni e proposte curricolari a margine del primo anno di sperimentazione della
Legge n. 92/2019. 15° Seminario online sul curricolo verticale - Cosenza 29 e 31 maggio
La scuola che ricerca, sperimenta e riflette. Percorsi curricolari a confronto
15° Seminario nazionale online sul curricolo verticale
- Torino 13 maggio
E' tempo di tempo pieno
Seminario formativo online
- Firenze 9 maggio
15° Seminario nazionale online sul curricolo verticale
Educazione linguistica integrata, educaziome artistica, educazione musicale, educazione geostorica, lingue e culture classiche, educazione matematica, educazione scientifica, ambientale e tecnologica
- Bari 7 maggio
Educazione linguistica e storica
15° Seminario nazionale online sul curricolo verticale
- Ischia 22 / 29 aprile
Musicoterapia e autismo: funziona!
Percorso formativo online
- Palermo 13 aprile / 18 maggio
Antigone va a scuola. Miti di resistenza e storie di disobbedienza
Seminario online. Con gli studenti e i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
- Livorno 10 aprile
Le emozioni ritrovate
Convegno online