attività
- Torino 15 novembre
Media, adolescenti e nuove pratiche comunicative
Incontri seminariali sul tema della pedagogia dell’adolescenza
- Roma 14 novembre
Come leggere e usare le Indicazioni per il curricolo?
Incontro con i dirigenti e i docenti delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo impegnati nel lavoro sulle nuove indicazioni
- Cosenza 12 novembre
Gruppo di lettura
- Torino 12-26 novembre
Maestra, aiutami a capire
Come potenziare la comprensione dei testi e la competenza dell’oralità nei bambini di scuola dell’infanzia
per la costruzione di un curricolo di lingua - Forlì 11 novembre
Il digitale fra vecchi e nuovi alfabeti. Sei connesso?
Consegna delle Borse di studio "Memorial Beatrice Cerini"
- Campobasso 8 novembre
"Studia la scuola e la scuola studia di più"
Report sulle scuole molisane e confronto con buone pratiche
- Cosenza 7 novembre
8 settembre 1943 – 25 aprile 1945. Laboratorio di ricerca storica
- Cagliari 6 novembre
A scuola di Costituzione
Il Cidi e l'Associazione nazionale magistrati incontrano gli studenti e i docenti di Cagliari e di Nuoro
- Brescia 5 novembre
Crisi economica: un percorso per i non addetti ai lavori
Per rispondere alle domande degli studenti, per capire le dinamiche economiche e sociali dei nostri giorni, per preparare il saggio breve dell’esame di Stato …
- Brescia 30 ottobre
A scuola di Costituzione
Premiazione nazionale
- Torino 28 ottobre
A scuola di Costituzione
Premiazione nazionale
- Bologna 25 ottobre
Ricerca didattica e innovazione nella scuola
Riflessioni a margine della presentazione del volume “Scuole di vita” di Ennio Draghicchio
- Torino 24 ottobre
C'è Telemaco nel nostro futuro
Il Cidi di Torino inaugura l'attività di quest'anno con un incontro con Fabio Fiore
- Perugia 23 ottobre
Assemblea annuale
- Cosenza 22-23 ottobre
Indicazioni per il curricolo. Idee e proposte per la formazione – ricerca
- Cagliari 21-26 ottobre
La settimana della Costituzione
Il Cidi e l'Associazione Nazionale Magistrati incontrano le scuole di Cagliari
- Trento 12 ottobre
La scuola trentina: idee per domani
- Roma 9 ottobre
Accompagnamento alle Indicazioni nazionali
Un momento importante di approfondimento sulle nuove Indicazioni, per aiutare le singole realtà, soprattutto le reti di scuole, a riflettere e confrontarsi alla luce delle ultime norme.
- Serra Pedace (CS) 4-5 ottobre
Festival della filosofia
- Milano 4-5 ottobre
Che fare con le nuove Indicazioni?
La scuola dell’autonomia progetta e organizza il curricolo per competenze. Percorsi di accompagnamento, di ricerca e formazione rivolti alle reti di scuole