attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- Udine 13 aprile
Prendiamoci cura di...
Corso di formazione sulle dinamiche relazionali
- Cosenza 11-24 aprile
La crisi dei modelli educativi
- Roma 11 aprile
Insegnare nell'era Invalsi
- Torino 9 aprile
Maestra cosa devo fare? Capire per eseguire
- Torino 3 aprile
Una ricarca-azione sulla "reciprocità educativa" nella scuola per gli adolescenti
- Capannoli (FI) 22 marzo- 23 aprile
Incontri per riflettere sulle nuove Indicazioni
- Roma 21 marzo
Euromania. Gioco e imparo con le lingue
Approcci allo spazio linguistico e culturale europeo
- Campobasso 13 marzo
Trauma e resilienza: esperienza di un'adolescente sopravvissuta ad Auschwitz
- Napoli 12 marzo - 16 aprile 2013
Maestri del Novecento. Seminari sulla filosofia del '900 aperti ai docenti di ogni ordine e grado e agli studenti delle classi quinte
- Cosenza 5 marzo
Racconti in valigia. Il bosco
- Torino 4 marzo-22 aprile
L'insegnamento della matematica dalla primaria alla secondaria di primo grado
- Cosenza 4-7 marzo
... e se il libro fosse un caleidoscopio?
- Brescia 2 marzo
Educazione al rischio
- Cagliari 27 febbraio, 1 e 7 marzo
Oltre la crisi: diritto all'istruzione e sviluppo economico
- Pescara 19 febbraio
Diritti distorti. Quando le pratiche scolastiche tradiscono la Costituzione
- Brescia 18 febbraio
Le fonti culturali delle Indicazioni nazionali per il curricolo
- Roma 14 febbraio
Cambiamo la scuola, insieme
- Salerno 8 febbraio
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo
- Bologna 31 gennaio
Riforme o innovazioni? Le "nuove" Indicazioni per il curricolo
- Roma 26-7 gennaio
La scuola e la professionalità docente