attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- cidi di Palermo
Piccolo diario
- Cosenza 28 giugno
Seminario estivo
- Torino 15 giugno
Un seminario... per seminare
Insegnanti genitori studenti insieme per una rete
- Potenza 10 giugno
...prima e dopo S. Gerardo...
Concorso per gli studenti e i docenti. Cerimonia di premiazione
- Potenza 5 giugno
Con gli occhi della poesia: la Lucania che fu
Dalla Mostra fotografica itinerante ai video:
presentazione del lavoro multimediale - Cosenza 28-29 maggio
1975-2015 Quarant'anni di educazione linguistica democratica
Leggendo Mario Lodi e Tullio De Mauro. Fra ricerca e formazione
- Potenza 27 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Pescara 27 maggio
Ri-pensando Gianni Pagannone. Fra merito e meritocrazia. Principi in bilico
- Pescara 26 maggio
10° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Percorsi curricolari di lettoscrittura a confronto
- Torino 26 maggio
Storie di autismo
Dibattito su priorità e necessità della scuola per la corretta inclusione di alunni con autismo
- Bari 18 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Udine 16 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Torino 12 maggio
Scuola e bisogni educativi NON speciali
Seminario per discutere di legami, argini e... "riduzione del danno" per insegnanti e famiglie
- Palermo 12 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Roma 11 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Firenze 10 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Firenze 7 maggio
Prima di certificare... quale didattica e quali strumenti per le competenze?
Seminario sulla certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione
- Cosenza 4 e 9 maggio
10° seminario nazionale sul curricolo verticale
- Napoli 6 maggio
Un paese è ciò che la sua scuola è
Assemblea sul Ddl 2994
- Bari 6 maggio
CLIL o non CLIL? Una proposta e due esperienze in storia e filosofia