attività
- Salerno 19 novembre / 12 febbraio
Laboratorio DSA. Unici e pari. Progettare per intervenire
Interventi per la scuola inclusiva e la cittadinanza sociale
- Pescara 27 gennaio
Costituzione e legalità. 1946: un percorso tra storia e cittadinanza
Incontri-dibattito con e degli studenti
- Torino 18 novembre
Laboratorio del tempo presente. Come trasformare l'attualità in oggetto didattico
Attività di formazione per e con gli insegnanti partecipanti al progetto 'Racconta una deputata della Costituente'. A cura di Antonio Brusa
- Cagliari 18 novembre
A scuola di Costituzione. Care donne Costituenti... 1946 - 2016
- Roma 17 novembre
Il curricolo verticale di scienze. Dalla meraviglia e lo stupore all'osservazione, sperimentazione e concettualizzazione
Corso di formazione
- Salerno 17 novembre / 27 gennaio
Laboratorio zero/sei
Tavolo interassociativo per la valorizzazione del portfolio professionale degli insegnanti e delle buone pratiche nelle scuole
- Firenze 15 novembre
Facciamo il punto sulla situazione della scuola
Seminario
- Palermo 12 novembre / 10 dicembre
MediAzione. L'innovazione digitale al servizio della didattica
Laboratorio di didattica digitale
- Pistoia 11 novembre
Legge 107: diciamoci tutto. Uno sguardo alla riforma tra luci e ombre
Incontro con Giancarlo Cerini
- Forlì 9 novembre
Insegnare a chi non vuole imparare... quando i "ripetenti" regalano soddisfazioni ai docenti
Consegna delle Borse di studio "Memorial Beatrice Cerini"
- Pescara 6 novembre
Incontro con Assunta Morrone, autrice di libri per l'infanzia
Iniziativa nell'ambito del Festival delle Letterature dell'Adriatico
- Torino 5 novembre
Quale sfida per la scuola democratica
Assemblea di inizio d'anno con Giuseppe Bagni e Domenico Chiesa
- Palermo 5 novembre
Nuovo umanesimo e pensiero scientifico
Educare oggi. Famiglia, scuola e società . Incontro con Piergiorgio Odifreddi
- Potenza 5 novembre
Valutazione e certificazione delle competenze
- Pistoia 4 novembre
Il ruolo attivo degli insegnanti nella scuola che cambia
- Vignola (MO) 22 ottobre
Insegnare a chi non vuole imparare
Presentazione del libro di Giuseppe Bagni e Rosalba Conserva
- Brescia 22 ottobre
Il curricolo verticale di scienze. Dalla meraviglia e lo stupore all'osservazione e alla sperimentazione
- Salerno ottobre / novembre
Seminari e laboratori per la valorizzazione del portfolio professionale degli insegnanti e delle buone pratiche nella scuola
- Bari 19 ottobre / 23 novembre
Cambiare i paradgmi dell'educazione. La didattica per competenze e le rubriche di valutazione
Corso di formazione
- Pescara 19 ottobre
Racconta una deputata della Costituente




