storie dell'Italia colorata
Storie di quotidianità ma anche di avventura e di mistero; di identità plurime ma anche di forza e maturazione interiore. Interessanti anche i casi di narrazione improntata al “realismo magico”, che recupera l’importanza del fantastico nel pensiero infantile inserendola in ambienti inconsueti come le periferie urbane; e l’uso liberatorio della comicità. Per la fascia di età 13-16, testi sia ironici che drammatici, che mescolano le difficoltà tipiche della prima adolescenza con quelle dell’incontro-scontro fra culture.