edicola
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- 26/10 Scuola di cultura politica Francesco Cocco
La difficile capacità di comprendere il testo: Rapporto dell'Ecri per l'Italia in materia di diritti umani
Rosamaria Maggio - 25/10 post su FB
Il partito che voterei
Italo Fiorin - 23/10 Volerelaluna
La destra e la scuola: dividere, gerarchizzare, impoverire
Maria Chiara Acciarini - 22/10 Nuovo PavoneRisorse
L'etica del limite
Cinzia Mion - 22/10 post su FB
Ci vuole un bambino per fare un villaggio
Italo Fiorin - 21/10 blog
Tutto in un pollice
Alessandro D'Avenia - 17/10 Nuovo PavoneRisorse
Breve storia dell’Italia, a partire dal ‘68
Franco De Anna - 15/10 Nuovo PavoneRisorse
Celebrare non basta: don Milani e una storia da scrivere
Dario Missaglia - 13/10 Scuola7
Chi ha ragione sulla retribuzione dei docenti italiani?
Paolo Mazzoli - 9/10 Education 2.0
Il tramonto dell'inclusione
Raffaele Iosa - 7/10 volerelaluna
4 anni più 2 negli istituti tecnici e professionali: come tornare a una scuola di classe
Domenico Chiesa - 7/10 Comunicato stampa Cidi, Mce, Proteo
Il valore delle associazioni degli insegnanti. La risposta di Cidi, Mce e Proteo Fare Sapere all’articolo di Galli Della Loggia
- 4/10 Nuovo PavoneRisorse
Il prestigio dei docenti e le sanzioni contro gli studenti: era davvero necessario cambiare?
Raimondo Giunta - 28/09 Nuovo PavoneRisorse
La scuola secondo Valditara: la scuola come punizione
Simonetta Fasoli - 27/09 Vita.it
Voto in condotta, una legge nuova per una pedagogia vecchia
Rossana Certini intervista Italo Fiorin - 21/09 Democrazia Oggi
L’insegnamento dell’educazione civica alle prese con le nuove Linee guida 2024
Rosamaria Maggio - 17/09 Doppiozero
A scuola di individualismo
Marco Meotto - 13/09 Tuttoscuola. Da post su FB
Rileggiamo le Indicazioni del 2012. Prima che scompaiano
Italo Fiorin - 12/09 Nuovo PavoneRisorse
La formula magica 4+2 per l’istruzione tecnica professionale
Raimondo Giunta - 11/09 Repubblica (da FB)
La scuola nonostante tutto
Paolo Di Paolo