segnaliamo
- Torino 9 maggio
Le Nuove Indicazioni e la scuola democratica della Costituzione
Incontro organizzato dal Forum per l'educazione e la scuola del Piemonte
- Bologna 9 e 10 maggio
A 50 anni dalle dieci tesi
Convegno Giscel
- Roma 5-7 maggio
Meet Film Festival 2025
Ultima tappa
- Siena 14 aprile
Per una scuola 'indisciplinata'
Incontro pubblico sulle Nuove Indicazioni nazionali. Università per Stranieri di Siena
- Roma 10 aprile
Nuove Indicazioni per il primo ciclo di istruzione
Convegno Coordinamento nazionale CdL Scienze della formazione primaria
- Milano 9 aprile Università Bicocca
Per una lettura critica della bozza Nuove Indicazioni nazionali
Università, scuola e terzo settore in dialogo
- Roma 9 aprile
Valutare come? La cultura della valutazione formativa oltre voti e giudizi
- 31 marzo, 7 e 14 aprile
Un nuovo insegnamento delle storia? Analisi delle Nuove Indicazioni 2025
Incontri online organizzati da Clio '92
- Modena 21 marzo
Don Pino Puglisi: un orizzonte di valori
XXX Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Cagliari 13 marzo
Programmi di storia per il XXI secolo. Uno sguardo internazionale e italiano
- Roma 21 marzo
Educazione linguistica democratica: grammatica e didattica delle abilità
Convegno Giscel
- Torino 21 marzo / 21 aprile
ABC del manifesto
Manifesti per la scuola della Costituzione, ieri e oggi
- Roma 9 aprile
Valutare: come? La cultura della valutazione formativa oltre voti e giudizi
Seminario
- 10 marzo
Punire e umiliare non è educare
Tavola rotonda online sulla pagina FB di EducAzioni
Raccolta di firme: Iniziamo il semestre con le “Dieci Tesi per l’educazione linguistica democratica”.
Firmate anche voi
- Roma 19 febbraio
Organi collegiali: democrazia, partecipazione, professionalità, autonomia scolastica
Convegno di Flc Cgil e Proteo Fare Sapere
- 20 gennaio
L’intervista del ministro Valditara sulle nuove indicazioni nazionali
Documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa: raccolta firme
- Roma 15 gennaio
Comunicato Stampa del Coordinamento Genitori Democratici: Quali associazioni vengono ascoltate?
- Roma 23 gennaio
Il valore e l'attualità delle Indicazioni nazionali per il curricolo
Seminario
Pace in movimento
Sito sulla storia del pacifismo dagli anni '80 a oggi, con tante storie e testimonianze