attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- Perugia 5 maggio
9° Seminario nazionale sul curricolo verticale
- Cosenza 28 aprile
LAbMetDID – Metodologia e didattica
Corso di aggiornamento professionale CIDI-INPS. Seminario introduttivo
- Roma 15 aprile
Incontri sulla cibernetica
- Bari 11 aprile
Mario Lodi, l'arte di insegnare
ricordi e parole
- Cagliari 8-10 aprile
Laboratorio di EuroProgettazione
- Bari 5 aprile
Indicazioni 2012. L'avventura della conoscenza: quando il curricolo comincia a tre anni...
- Napoli 21 marzo - 2 aprile
Incontri con la letteratura contemporanea
Il secondo novecento: temi, contesti,tendenze,percorsi didattici
- Roma marzo aprile
Laboratori in corso
- Torino aprile/giugno
Un’altra scuola è possibile
Ritrovare il futuro a partire dall’esperienza di Bruno Ciari
e della scuola torinese tra gli anni Sessanta e Ottanta - Perugia 31 marzo
Seminario di formazione sulla didattica della Storia
- provincia di Pisa 15 e 29 marzo
Incontri per la scuola dell'infanzia
- Perugia 28 marzo
Corso base di EuroProgettazione
Nuova programmazione finanziaria Europa 2020
- Campobasso aprile/maggio
Valut-azione – Per una riflessione sul rapporto tra valutazione esterna e valutazione interna
Corso di aggiornamento professionale accreditato presso INPS – Gestione Dipendenti Pubblici
- Forlì 1-22 marzo
Le competenze: inutili tecnicismi?
- Roma 20 marzo
Scuola, missione incompiuta
Emanuele Barbieri incontra Mariangela Bastico
- Campobasso 18 marzo
Imbòscati!
Storie di boschi, di lupi e bambini nella letteratura per l'infanzia
- Pescara 12 marzo
Ci piace l'odore dei libri
Incontro con l'autrice: Assunta Morrone
- Bari 10 marzo
Nuovo governo, un'agenda per la scuola
- Cagliari 7 marzo
Elogio del ripetente: dispersi o salvati?
conversazione con Eraldo Affinati
- Mendicino (CS) 1-2 marzo
Con ludico rigore