COORDINAMENTO NAZIONALE. I materiali
Sono state due giornate intense di dibattito, convivialità e presenze in sede e online, di intrecci di pensieri e parole, di alleanze vecchie e nuove per ri-affermare la necessità di una cultura per la scuola democratica. La tartaruga del Cidi procede incessante nel suo cammino ormai da 52 anni, solida nelle sue radici, aperta all'innovazione, saldamente orientata dall'articolo 3 della Costituzione italiana.
Grazie ai compagni e alle compagne di strada che ci hanno sostenuto in questi due giorni e che speriamo vorranno farlo anche in seguito: docenti e studenti meritano di continuare ad avere una scuola laica, democratica, aperta e plurale soprattutto in un momento in cui la scuola è davvero sotto attacco.
Il programma
15 giugno ore 12
Quale cultura per la scuola democratica? video slide
Valentina Chinnici
15 giugno ore 15
Crisi di futuro e cultura della scuola video testo
Caterina Gammaldi
Tavola rotonda con le associazioni e dibattito video
16 giugno ore 9:30
Tavola rotonda con le forze politiche e dibattito video