attività
- Torino 10 novembreNon chiamiamola "intelligenza" artificialeIncontro con Norberto Patrignani in occasione dell'assemblea di apertura dell'anno associativo 
- Roma 22 novembreConoscere se stessi, gli altri, il mondo. Emozioni, affetti e relazioni. Il ruolo della scuolaSeminario 
- Forlì 13 novembreL'intelligenza artificiale a scuola. Tra sfide e opportunità per la didatticaMemorial Beatrice Cerini 
- Udine 7 novembrePiù parlo, più trovo le parole. L'ascolto e il dialogo come strutture portanti della scuola democraticaIncontro con Franco Lorenzoni organizzato dal Tavolo per la scuola democratica 
- 6 novembreFatti e misfatti dell'autonomia scolastica. Per capire meglio il dpr 275/99, le potenzialità che contiene e gli equivoci che ha generato in 25 anniIncontro online organizzato dalla redazione di Insegnare 
- Cosenza 5, 12 e 19 novembreMediterraneo. Diritti. ScritturaTre gruppi di ricerca curricolare rivolti agli insegnanti di tutte le discipline del primo e secondo ciclo 
- Potenza 29 ottobreIndicazioni nazionali 2025: quale idea di scuola?Ciclo di incontri di approfondimento e riflessione 
- Torino, Palermo, Napoli 27 ottobreDocenti della scuola del XXI secolo: una professionalità da valorizzarePresentazione dei primi risultati di una indagine condotta dai Cidi delle tre città 
- Prato 25 ottobreCurricolo verticale di geostoria in dialogo tra scuole e territori, per educare alla cittadinanza attivaSeminario 
- Capannoli (PI) 21 ottobreLa trama delle discipline nell'impianto curricolareSeminario di formazione 
- Firenze settembre 2025 / giugno 2026Proposte di aggiornamento e formazione in servizio, per insegnanti e scuole
- Pordenone 15 ottobreTra le Indicazioni nazionali del 2012 e quelle del 2025. Che fare?Incontro con Italo Fiorin 
- Torino 3 ottobreUna Storia ben insegnata: il racconto della storia e delle storie del MediterraneoItinerario formativo sulla didattica della Storia. Primo incontro 
- Torino dal 25 settembreEducazione linguisticaCorsi di formazione per insegnanti 
- Potenza 29 settembreIncontri pedagogici. Primo resoconto di un'esperienzaIncontro nell'ambito del Settembre pedagogico 2025 
- Porcia Capoluogo (PN) 25 e 26 settembreTra le Indicazioni Nazionali del 2012 e quelle del 2025: che fare? Presentazione percorsi didatticiSeminario rivolto ai docenti di tutti i segmenti scolastici, dirigenti, rappresentanti dei genitori interessati 
- Cosenza 25 settembreA che punto siamo? Insieme per la scuola democraticaAssemblea dei soci del Cidi di Cosenza aperta al territorio 
- Bari 24 settembre / 28 ottobreSettembre pedagogico
- Palermo 24 settembre / 3 ottobreLa nuova valutazione nella scuola primaria. Percorsi e strumentiCorso di formazione 
- Roma 22 settembreA scuola di Costituzione 2024/25Riunione della Giuria Nazionale 




