attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- Vignola (MO) 18 ottobre
I sette pilastri dell'educazione alla scrittura
Incontro di formazione
- Palermo 18 e 19 ottobre
Xenìa. Quando l'ospite era sacro. Esperienze e proposte di didattica sulle materie classiche
Seminario di aggiornamento e formazione
- Cosenza 17 ottobre
Per la scuola democratica. Ricominciamo a pensare
- Pordenone 17 ottobre
Costruzione e sperimentazione di percorsi sul controllo del segno grafico dai 3 ai 5 anni
Laboratorio di ricerca-sperimentazione
rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia - Pordenone 13 ottobre
Un'idea di curricolo per la scuola dell'infanzia: l'esperienza del Cidi di Firenze
Formazione in servizio: seminario per la scuola dell'infanzia
- Firenze 13 ottobre / 18 maggio
Una proposta di curricolo scientifico nella scuola primaria
Corso di formazione
- Roma 12 ottobre
Rinnovare l'insegnamento delle Scienze
Presentazione del libro di Carlo Fiorentini
- Modena 11 ottobre
Insegnare e apprendere a ri-scrivere oggi
Incontro di formazione
- Pordenone 9 ottobre
Il curricolo di matematica dai 3 ai 14 anni
Laboratorio sul curricolo verticale: incontro di impostazione dell'attività laboratoriale
- Roma 9 ottobre / 20 novembre
La mente dei nativi digitali
Corso di formazione
- Firenze 5 ottobre / 17 maggio
Incontri di studio sulla grammatica valenziale
Corso di formazione
- Potenza 3 ottobre
1968-2018: 50 anni della scuola dell'infanzia. Storia e futuro di un patrimonio comune
Seminario
- Firenze 29 settembre / 11 maggio
La fucina delle idee: fare lingua per tutti. Creare e sperimentare percorsi di educazione linguistico-letteraria tra scuole in rete
Corso di formazione
- Pordenone 28 e 29 settembre
Seminario sul curricolo verticale delle discipline
Documentazione attività laboratoriale a. s. 2017/2018
- Firenze 28 settembre / 24 maggio
L'innovazione nella scuola dell'infanzia
Corso di formazione
- Bari settembre / maggio
Gruppo di ricerca sul curricolo verticale di italiano
- Torino 19 ottobre
Un Medioevo ben insegnato. Dibattito storiografico e opzioni didattiche
Convegno di studio
- Roma 17 ottobre / 13 marzo
Riparlare di Storia. Tra nazionalismi, Unione europea e sovranismi: le migrazioni oggi
Corso-laboratorio di Storia per i docenti della scuola secondaria di I e di II grado
- Roma 24 settembre
Le sfide che ci attendono
Il nuovo anno scolastico nelle scuole e al Cidi di Roma
- Palermo 20 settembre
I social in classe. Da mezzo populista a spazio di cittadinanza