attività
- Roma 24 giugno
Insegnalibro
Evento conclusivo
- Rimini 18 giugno
Stili di apprendimento e stili di insegnamento. Ricerche e prospettive internazionali
Convegno
- Roma 15 e 16 giugno
La cultura per la scuola democratica
Coordinamento nazionale
- Cesena 5 giugno
1999-2024: dall'autonomia alle nuove Indicazioni per il curricolo... storia di una ballata popolare
Convegno
- Torino 1 giugno
Valutare oggi. Tra leggi ed esperienze sul campo
Convegno
- Cosenza 21, 22 e 29 maggio
18^ Seminario nazionale sul curricolo verticale
La narrazione, curricolo verticale di matematica, Storia Costituzione
- 27 maggio
Ritorno al Mediterraneo
Seminario conclusivo
- Udine 25 maggio
18° Seminario nazionale sul curricolo verticale
- Palermo 24 maggio
Valutare dentro il curricolo: linguaggi, matematica, area storico-sociale, cittadinanza e intercultura
Giornata del curricolo verticale 2024
- Potenza 23 maggio
Comprendere il testo matematico: riflessioni e prospettive
18° Seminario nazionale sul curricolo verticale. Per una educazione alla cittadinanza
- Roma 22 maggio
18° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Una nuova didattica dell'italiano
- Perugia 20 maggio
18^ Seminario nazionale sul curricolo verticale
Matematica, Scienze, Storia, Lingua italiana
- 17 maggio
Diari di bordo e documentazione finale: facciamo il punto
A scuola di Costituzione 2023-24: 2° Seminario formativo online per le scuole e i docenti che hanno aderito al progetto
- 16 maggio
La scuola per la società. Una relazione da rifondare
Incontro online
- Vignola (MO) 15 maggio
Il Cidi di Modena per l'educazione alimentare
Progetti, esperienze e letture delle scuola vignolesi
- Perugia 13 maggio
La carambola della valutazione alla scuola primaria. Riforma e controriforma: quali i motivi?
Incontro/dibattito
- Roma 9 maggio
La traduzione dal greco come prova d'esame
Incontro aperto agli studenti. In presenza e online
- 7 maggio
La scuola e il lavoro
Discussione con la redazione di Insegnare sul documento del Cidi di Torino per un lavoro emancipato e dignitoso e per una scuola che realizzi integralmente l’essere umano
- Firenze 5 maggio
18^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per un'educazione alla cittadinanza
- Cagliari 4 maggio
Noi e il fascismo. Storia di un immaginario sbagliato che non riusciamo a cambiare
In collaborazione con Anpi e Università di Cagliari