attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- Pordenone 22 febbraio / 2 marzo (online)
Valutazione formativa e processi cognitivi e metacognitivi
Corso di formazione
- Pordenone 19 febbraio / 16 marzo (online)
Dal pensiero scientifico e matematico alla cittadinanza. Un curricolo per la scuola di base
Corso di formazione
- Potenza 19 febbraio / 4 marzo (online)
Parliamo di didattica
Incontri di formazione
- Roma 17 febbraio
Insegnare senza una scuola reale. Un confronto per trovare insieme una strada possibile
Incontri di formazione del Cidi di Roma, configurati come laboratorio di ricerca, rivolti a tutti i docenti. Ogni quindici giorni, online sulla piattaforma Zoom.
- Torino 11 febbraio / 8 aprile
Labor libri infanzia
Attività laboratoriale per la produzione di libri illustrati ad opera di bambini e bambine della scuola dell’infanzia
- Lecce 5 febbraio (online)
Il passato come risorsa per il futuro
- Cosenza 30 gennaio (online)
Voci dalla DAD. Riflessioni sulla didattica a distanza e sui processi di insegnamento/apprendimento
- Pordenone 29 gennaio (online)
Tornare a/alla scuola. Temi, proposte, sfide per un esercizio consapevole della professionalità docente
Incontro di riflessione. Partecipa Giuseppe Bagni, presidente nazionale
- Roma 27 gennaio (online)
Insegnare senza una scuola reale
Incontri di formazione
- Torino dicembre / febbraio
Insegnare a imparare storia
Incontri online in collaborazione con Clio '92 e Donzelli editore
- Palermo 20 gennaio (online)
La 'nuova' valutazione nella scuola primaria: norme, modelli di organizzazione della didattica e sviluppo professionale
- Cosenza 19 gennaio (online)
Quale valutazione nella scuola primaria?
- Palermo 13 gennaio (online)
Cosa serve oggi alla scuola?
Quali sono le necessità autentiche del docente oggi? Quali sfide lo attendono? Quale didattica? I Cidi di Palermo, Gela, Mazara del Vallo, Catania e Messina incontrano il Presidente nazionale Giuseppe Bagni