attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- Cosenza 6 marzo
L'inciampo. Per una riflessione pedagogica sull'ora di lezione
Gruppo di lettura sul "mestiere dell'insegnante"
- Torino 3 e 10 marzo
Argomentare in matematica
Due incontri per la scuola primaria
- Palermo 3 marzo
L'ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento
Incontro con Massimo Recalcati
- Brescia 28 febbraio e 7 marzo
Toccare, annusare, osservare, ascoltare... vivere l'esterno per rileggere l'interno
Due incontri rivolti agli insegnanti della scuola dell'infanzia
- Cosenza 27 febbraio
Le scuole alla prova dell'autovalutazione
- Roma 26 febbraio
Dentro la Rete. Problemi da affrontare nell'insegnamento/apprendimento
- Pescara 25 febbraio
Sistemi economici, concezione dell'uomo e paradigmi dell'economia
Progetto Costituzione e legalità. Incontri con e degli studenti
- Torino 24 febbraio
Uomini = Nemici. Perchè? Immagini e testimonianze sulla Grande Guerra
Quindici manifesti, un concorso e un incontro con Antonio Brusa
- Bari 23 febbraio - 9 marzo
Valutare per migliorare
Corso di formazione per valutazione e autovalutazione
- Forlì 11 febbraio
Costruiamo insieme il RAV
Nasce il Sistema Nazionale di Valutazione: cosa cambia per la scuola, gli insegnanti, i ragazzi?
- Torino 11 febbraio
Sì, allora cambiamo la scuola (davvero!)
Entriamo nel merito
- La Spezia 7 febbraio
A scuola di Costituzione
Premiazione nazionale
- Potenza 30 gennaio
Per non dimenticare... 70 anni dalla Shoah
- Napoli 23 gennaio
Il romanzo sul banco
- Sala Consilina (Sa) 22/23 gennaio
Riflessioni sulla scuola
- Torino 22 gennaio
Uomini = Nemici. Perchè?
Immagini e testimonianze sulla Grande Guerra di chi non l'ha voluta, l'ha rifiutata, l'ha subita. Presentazione dei materiali dei Laboratori, corredati di apparato didattico per il lavoro in aula, su comunicazione visiva e fonti storiche
- Palermo 14 gennaio
La scuola che umanizza. Costruire le relazioni