attività
Filtra per anno: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | tutti
- Roma 7 maggio
Il canone e l'insegnamento della letteratura: letture di Boccaccio
- Firenze 7 maggio
Scuola e territorio. I protagonisti
- Imola 4 maggio
Scuola dell'infanzia e Indicazioni. Per il curricolo, seminario di formazione
- Roma 4 maggio
Come passare da un insegnamento delle scienze che offre risposte a uno che stimola domande?
- Cosenza 11-24 aprile
La crisi dei modelli educativi
- Napoli 23 aprile
L'altra Iliade, l'altra Odissea
- Brescia 23 aprile
La didattica della scrittura
- Capannoli (FI) 22 marzo- 23 aprile
Incontri per riflettere sulle nuove Indicazioni
- Torino 4 marzo-22 aprile
L'insegnamento della matematica dalla primaria alla secondaria di primo grado
- 18-20 aprile 2013 - Reggio Calabria
Nei boschi narrativi alla ricerca del lupo
- Vico Equense 18-19 aprile
Valutazione... diciamoci tutto
- Potenza 19 aprile
Prima e dopo S. Gerardo
Concorso per gli studenti e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della cittÃ
- Torino 18 aprile
Star bene a scuola
Interazione ed educazione socio-affettiva nel primo ciclo
- Napoli 12 marzo - 16 aprile 2013
Maestri del Novecento. Seminari sulla filosofia del '900 aperti ai docenti di ogni ordine e grado e agli studenti delle classi quinte
- Udine 13 aprile
Prendiamoci cura di...
Corso di formazione sulle dinamiche relazionali
- Roma 11 aprile
Insegnare nell'era Invalsi
- Torino 9 aprile
Maestra cosa devo fare? Capire per eseguire
- Torino 3 aprile
Una ricarca-azione sulla "reciprocità educativa" nella scuola per gli adolescenti
- Roma 21 marzo
Euromania. Gioco e imparo con le lingue
Approcci allo spazio linguistico e culturale europeo
- Campobasso 13 marzo
Trauma e resilienza: esperienza di un'adolescente sopravvissuta ad Auschwitz