
AttivitÀ
- Potenza 3 novembre
Il sistema integrato zerosei: quali servizi educativi per l'infanzia?
Settembre pedagogico 2025. Tavolo di confronto inter-istituzionale
- Cosenza 5, 12 e 19 novembre
Mediterraneo. Diritti. Scrittura
Tre gruppi di ricerca curricolare rivolti agli insegnanti di tutte le discipline del primo e secondo ciclo
- Capannoli (PI) 5 / 26 novembre
Le IA generative nell'educazione linguistica
A cura del Laboratorio seminariale di ricerca in valutazione e applicazione delle IA generative del dipartimento di filologia, letteratura e linguistica dell'università di Pisa
- 6 novembre
Fatti e misfatti dell'autonomia scolastica. Per capire meglio il dpr 275/99, le potenzialità che contiene e gli equivoci che ha generato in 25 anni
Incontro online organizzato dalla redazione di Insegnare
- Udine 7 novembre
Più parlo, più trovo le parole. L'ascolto e il dialogo come strutture portanti della scuola democratica
Incontro con Franco Lorenzoni organizzato dal Tavolo per la scuola democratica
- Torino 10 novembre
Non chiamiamola "intelligenza" artificiale
Incontro con Norberto Patrignani in occasione dell'assemblea di apertura dell'anno associativo
- Palermo 10 novembre
Quali relazioni educative nella scuola dei divieti?
Seminario
- Forlì 13 novembre
L'intelligenza artificiale a scuola. Tra sfide e opportunità per la didattica
Memorial Beatrice Cerini
- Potenza 17 novembre
Indicazioni nazionali 2025: quale idea di scuola?
Secondo incontro: quale curricolo nel primo ciclo?
- Roma 22 novembre
Conoscere se stessi, gli altri, il mondo. Emozioni, affetti e relazioni. Il ruolo della scuola
Seminario
