SULLA RIFORMA DEGLI ORGANI COLLEGIALI
DICHIARAZIONE DI INTENTI SULLA RIFORMA DEGLI ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI
Le sottoscritte Organizzazioni esprimono con le seguenti considerazioni le linee di fondo che dovrebbero presiedere alla revisione degli Organi Collegiali scolastici da effettuarsi in conformità con i principi ispiratori dei Decreti Delegati del 1974.
I principi costituzionali della libertà di insegnamento, dell’universalità del diritto sociale all’istruzione da garantire in maniera uguale su tutto il territorio nazionale a prescindere dai confini territoriali delle autonomie locali, della partecipazione al governo della comunità scolastica intesa come comunità educante democratica, della libera creatività che si esprime nelle diverse opzioni metodologiche sono riferimento e presidio intangibile per ogni ipotesi di riforma degli organi di autogoverno della scuola.
Su questa base gli interventi vanno finalizzati alla creazione delle condizioni per ampliare la partecipazione dei soggetti interessati allo sviluppo e alla promozione dell’autonomia delle unità scolastiche a sua volta funzionale all’espressione del più elevato livello di qualità possibile del nostro sistema educativo di istruzione e formazione finalizzato al diritto all’apprendimento delle nuove generazioni e ad un'educazione democratica per la più ampia e profonda formazione del cittadino.