
AttivitÀ
- Firenze 11 maggio
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Educazione linguistica, artistica, geostorica, interculturale, matematica, scientifica, ambientale e tecnologica, lingue e culture classiche
- Cosenza 12 maggio
Dai programmi alle Indicazioni per il curricolo
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Potenza 14 maggio
Comprendere il testo matematico: riflessioni e prospettive nella terza annualità
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Roma 20 maggio
Librando. Libri d'artista, libri scolpiti e tabulae
Vernissage della mostra di Antonio Carbone. Visitabile fino al 30 maggio, previo appuntamento
- Bari 20 maggio
La nostra voce. Dalle immagini e dai testi alla produzione guidata, nella secondaria di primo e secondo grado
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- 21 maggio online
Storia/Costituzione: idee emerse, piste di lavoro
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Udine 24 maggio
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Palermo 26 maggio
Giornata del curricolo verticale 2025
Area dei linguaggi, area scientifica, area storico-sociale
- Pescara 27 maggio
Dalle Indicazioni nazionali al curricolo. Lettura e narrazione del testo visivo
Per il 19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
- Potenza 27 e 28 maggio
Storia leggenda memoria. Immagini dei Turchi nel tempo
- Roma 29 maggio
Zerosei: a che punto siamo?
- Roma 14 e 15 giugno
Fare scuola nel tempo della complessità
Coordinamento nazionale del Cidi


