Come ogni anno, nel Cidi, il mese di maggio è dedicato al Curricolo verticale:
Bari, Cosenza, Firenze, Palermo, Pescara, Potenza, Roma, Udine.
“I ragazzi non possono naturalmente acquistare ed impiegare gli stessi concetti che sono adoperati dagli individui di più matura esperienza. Ma in ogni stadio dello sviluppo ogni lezione deve, se vuole essere educativa, condurre a una concettualizzazione più o meno grande di impressioni e idee (…)"
Incontro organizzato dal Forum per l'educazione e la scuola del Piemonte
Convegno Giscel
Ultima tappa
Educazione linguistica, artistica, geostorica, interculturale, matematica, scientifica, ambientale e tecnologica, lingue e culture classiche
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Vernissage della mostra di Antonio Carbone. Visitabile fino al 30 maggio, previo appuntamento
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Area dei linguaggi, area scientifica, area storico-sociale
Per il 19^ Seminario nazionale sul curricolo verticale per una educazione alla cittadinanza
Coordinamento nazionale del Cidi